Milano Marathon 2023


SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI PER LA STAFFETTA SOLIDALE

Torna l’appuntamento con la Milano Marathon, il 2 APRILE CORRI CON NOI!

Anche quest’anno coloreremo le strade di Milano (e non solo) con i nostri runner che hanno deciso di metterci faccia, gambe, ma soprattutto cuore. Tutti insieme per guarire un bambino in più.

 

ISCRIVITI ORA!

  1. Compila il form di PREISCRIZIONE. Una sola persona del Team dovrà inserire i propri dati all’interno del form che vale come manifestazione d’interesse non vincolante a correre per la Onp scelta.
  2. Il Comitato ti contatterà per darti le informazioni necessarie per procedere con la DONAZIONE (quota di partecipazione all’evento) e successivamente il LINK AL FORM  DI ISCRIZIONE (Una sola persona del Team può compilare il form inserendo i dati di tutti i runner, l’importante è che inserisca per ognuno un INDIRIZZO MAIL PERSONALE. Non vale inserire un unico indirizzo mail per tutti i runner del Team)

DONAZIONE

PER PRIVATI: Donazione a partire da 60 euro (per ognuno dei 4 runner della squadra).

PER AZIENDE: Donazione a partire da 100 euro (per ognuno dei 4 runner della squadra).

N.B. Ti chiediamo di fare UNA SOLA DONAZIONE CUMULATIVA valida per tutti e 4 i runner della squadra, e non donazioni separate.

 

MODALITA’ PER DONARE

  • Bonifico (nella causale indica NOME SQUADRA e “MILANO MARATHON 2023”)
  • Donazione online CLICCA QUI (nel campo note indica NOME SQUADRA e “MILANO MARATHON 2023”)

COME PARTECIPARE?

Forma la tua squadra (4 runner) e partecipa alla STAFFETTA SOLIDALE! I tradizionali 42 della Maratona sono suddivisi in quattro frazioni tra i 6 e i 14 km. La Staffetta è aperta a tutti (bisogna aver compiuto almeno 16 anni), basta trovare 3 amici o colleghi. 

SEI UN MARATONETA? Puoi scegliere di correre da solo tutti e 42 i km. Contattaci per scoprire come fare.

IL PERCORSO DI MILANO

COSA SOSTIENI CON LA TUA ISCRIZIONE?

Sostieni il Residence Maria Letizia Verga!

E’ una seconda casa, un residence moderno e funzionale studiato nei minimi dettagli per rispondere alla necessità dei piccoli malati in regime di dimissione protetta di vivere insieme ai genitori, vicino all’ospedale, in un ambiente sereno, sicuro e confortevole.

Il Residence Maria Letizia Verga a partire dal 1999 è a disposizione dei bambini e delle famiglie residenti lontano dall’ospedale e non in grado di poter rientrare nella propria abitazione al termine delle giornate di cura in Day Hospital.

Ha una disponibilità di 16 alloggi distribuiti su 3 piani. A questi si aggiungono spazi comuni di servizio (lavanderia, stireria) e ampi spazi dedicati alle attività ricreative.
L’edificio dispone di un grande terrazzo coperto e di un giardino dedicato al relax e al gioco dei bambini.

CORRI CON NOI E AVRAI:

  • Pacco gara ufficiale della Milano Marathon
  • Gadget personalizzati del Comitato: maglia tecnica da indossare durante la corsa…e altre sorprese!
A tuo carico puoi personalizzare ulteriormente la maglia del Comitato (la personalizzazione è possibile solo sulla schiena).

AIUTACI A RACCOGLIERE FONDI SULLA RETE DEL DONO

Abbiamo bisogno anche della tua voce e della tua energia. È possibile partecipare attivamente per far sì che questa giornata di sport e di solidarietà diventi un grande successo:

  • Corri la STAFFETTA? Crea insieme ai tuoi compagni una RACCOLTA FONDI sulla RETE DEL DONO
    Se hai bisogno di aiuto scrivi a ffoglio@comitatomarialetiziaverga.org
  • CONDIVIDI SUI TUOI PROFILI SOCIAL la raccolta fondi del Comitato dedicata alla Milano Marathon: qui saranno visibili i progressi della raccolta fondi di tutte le squadre del Comitato. Questa sarà un modo per invitare tutti i tuoi contatti a sostenere il team preferito e a raccogliere ancora più fondi per il Comitato.

SEI UN'AZIENDA?

Coinvolgi nella staffetta i tuoi dipendenti e realizza così un progetto che è insieme di team building e Social Responsability.

Contattaci e ti daremo tutte le informazionimmarathon@comitatomarialetiziaverga.org

CONTATTACI

GUARDA COSA E' SUCCESSO NEL 2019!