Correre per la vita 2017
Venerdì 12 maggio 2017, si è svolta la marcia non competitiva “Correre per la Vita” giunta alla sua 31esima edizione. La manifestazione, nonostante il tempo incerto, ha fatto accorrere numerosi partecipanti – circa 2000 perone – ed ha avuto oltre 3600 iscrizioni, tutti con un solo obiettivo: fare in modo con il proprio piccolo contributo che sempre più famiglie possano sorridere sconfiggendo la leucemia infantile.
È da tantissimi anni una “tradizione” che la comunità di Pandino ed i paesi limitrofi attendono con interesse e desiderio per poter dare il proprio contributo alla lotta alla leucemia infantile.
La marcia è nata 31 anni fa in ricordo di Silvia, da quel momento la manifestazione ha avuto sempre più partecipanti raggiungendo il picco proprio questo anno.
Ogni anno è anche un momento di festa, dove chi vuole può percorrere i 3 o i 6 Km correndo ma anche camminando; non sono pochi infatti i genitori che decidono di partecipare con i loro bambini anche passeggiando per le vie di Pandino o che decidono di stare in Oratorio per parlare e chiacchierare ma vivendo il momento. E’ una festa, un momento di socializzazione e sensibilizzazione allo stesso tempo.
Al termine della corsa anche questo anno era presente Momčilo Janković che come sempre, con grandissima umanità, ha saputo spiegare l’evoluzione della medicina e della ricerca sulla leucemia infantile ma soprattutto ha evidenziato l’importanza delle donazioni e di eventi come questo per supportare la ricerca e poter donare a qualche bambino e a qualche famiglia un sorriso in più.
Tutto il ricavato della manifestazione è stato devoluto a favore del Comitato Maria Letizia Verga di Monza.
Cordiali saluti,
Roberto