COSì CI AIUTANO | 12 Ottobre 2015

Open di Golf 2015

FB_IMG_1444402184826Monza, 8-11 ottobre 2015 – L’idea mia e di mio marito per quel week end era di portare i nostri ragazzi, Nicolò e Claudio, a fare qualcosa di utile, oltre che di diverso e divertente. Mi sarebbe piaciuto che fosse venuto con noi anche il nostro figlio maggiore, Giovanni, ma capirete bene che a 20 anni l’idea di avere genitori e fratelli fuori dalle scatole per due giorni è solo una benedizione. Come non approfittarne.

Nicolò e Claudio sanno già quanto sia importante presenziare alle manifestazioni del Comitato Maria Letizia Verga per dare una mano. È il nostro modo di dire grazie per tutto quello che hanno fatto per Claudio. L’esperienza degli italian Open di Golf ha solo reso più forte un legame che già sentivamo. Il Comitato Maria Letizia Verga era l’unico charity partner di questo grande evento sportivo internazionale. Vedere i miei figli che invogliavano il pubblico a provare dei tiri di beneficenza sul putting green “Imbuca per Teodoro”, dedicato a Teodoro Soldati, è stato fantastico. In quest’occasione abbiamo avuto l’onore di conoscere la mamma di Teodoro, una donna di una forza straordinaria, un esempio per tutti. Dopo la perdita del figlio, scomparso a luglio a causa di una leucemia fulminante a soli 15 anni, si è buttata a capofitto nella lotta contro la leucemia. Lo fa anche trasmettendo ai giovani, i miei figli per primi, l’amore per quello sport che suo figlio nutriva e aveva fatto diventare la sua professione. La naturalezza con la quale Nicolò e Claudio spiegavano l’importanza di quei 4 tiri in buca per la guerra contro la leucemia riempiva il cuore. Non nascondo che ci restavano parecchio male quando i passanti non si fermavano ad ascoltarli o, peggio, se, dopo aver ascoltato, non erano interessati a dare un contributo ad una causa così importante.

FB_IMG_1444402173193FB_IMG_1444402178684

Abbiamo trascorso due giorni in piacevole compagnia di chi lavora per il Comitato e di alcuni volontari in una cornice stupenda, qual è il Parco di Monza. È stato emozionante vedere come campioni del calibro di Costantino Rocca, i fratelli Molinari, Andrea Pavan si siano prodigati, mettendo a disposizione i loro drive per un’asta di beneficienza o vederli passare allo stand per firmare autografi e fare pubblicità all’iniziativa “Imbuca per Teodoro”.

Ci siamo trovati a spiegare a chi si avvicinava o, meglio, a chi veniva attirato dall’entusiasmo dei miei figli, chi fosse il Comitato. Ma, in molti casi, se si trattava di gente locale, si giocava in casa Tutti a Monza conoscono quella splendida realtà, capace di farti parlare con ottimismo e speranza della guerra contro la leucemia, anche se in tanti casi questa bruttissima malattia non lascia scampo.

Ma, proprio perché l’80% di casi di guarigione non è abbastanza, non dobbiamo dare tregua a questo serpente che si insinua nel sangue dei nostri bambini o ragazzi per togliere loro le forze, il sorriso, il futuro…

Mi sono soffermata a guardare i miei figli pubblicizzare il Comitato con una spontaneità che si può avere solo se si parla di qualcuno o qualcosa in cui credi. Raccontavano solo quello che avevano vissuto e percepito direttamente.

Ringrazio Raffaella e il Comitato per averci dato la possibilità di renderci utili in quell’occasione. Speriamo di poterlo fare di nuovo e presto.

Marinella